Benvenuti su tempdata.ch

Il feed RSS è sostituito dalla Newsletter tempservice

Sul nuovo sito web tempdata, le novità e le modifiche di tempdata.ch sono pubblicate nella nuova Newsletter. La Newsletter sostituisce dunque il feed RSS.

Abbonatevi alla newsletter qui.

Quali informazioni sono valide?
Dal 13 ottobre 2020 troverete sul nuovo sito tempdata.ch e nella nuova interfaccia dati le disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2019.

Selezione secondo parole chiave

Inserire professione/ramo/località e selezionare in basso il CCL

Selezione secondo rami professionali

Selezionare un contratto in base al ramo professionale

Dal 1° gennaio 2012 il CCL per il settore del prestito di personale trova applicazione per la maggior parte dei lavoratori interinali occupati in Svizzera congiuntamente alle disposizioni in materia di salario e orario di lavoro di tutti i contratti collettivi di lavoro (CCL) dichiarati di obbligatorietà generale e di alcuni CCL senza carattere obbligatorio generale. La piattaforma tempdata comprende tutti i dati chiave rilevanti delle disposizioni in vigore per i lavoratori interinali nei vari rami professionali. Il sito offre risposte rapide e concrete alle domande inerenti alle disposizioni in vigore e ti consente di:

  • cercare disposizioni in vigore nei vari rami professionali tramite parole chiave;
  • richiamare determinate disposizioni (p.es. in materia di vacanze);
  • calcolare i salari minimi individuali (compresi i supplementi per le vacanze e i giorni festivi ed ev. la percentuale della 13esima mensilità).

La piattaforma permette inoltre di scaricare altri documenti e accedere ad utili link.

Si tratta quindi di informazioni su salari e altri parametri che devono assolutamente essere osservati. Se nel vostro caso le disposizioni in oggetto non dovessero essere rispettate, raccomandiamo di rivolgersi alla Commissione paritetica svizzera per il settore del prestito di personale (CPSPP).

Attualità

Prestito di personale Imprese forestali TI

Rimessa in vigore e modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° aprile 2025: Salari minimi, Adeguamento dei salari effettivi dello 0.6%, indennità giorni festivi, ecc.

Avanti

Prestito di personale Costruzioni ferroviarie

Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° aprile 2025: aumento dei salari minimi e aumento generale dei salari effettivi del 1.4%. Modifica della dichiarazione di obbligatorietà generale del CCL per il pensionamento anticipato nel settore dell’edilizia principale a partire dal 1° aprile 2025: Il contributo dei datori di lavoro aumenta al 6% a partire dal 1° aprile 2025.

Avanti

Prestito di personale Posa di ponteggi

Proroga e modifica della dichiarazione di applicabilità generale a partire dal 1° aprile 2025: aumento dei salari minimi, varie disposizioni su orario di lavoro, ferie, festività, straordinari, ecc.

Avanti